Webinar. FOCUS GROUP AGRICOLTURA 4.0
Venerdì, 12 Marzo, 2021 - 10:30 Il webinar di venerdì 12/03/21 sarà tenuto in modalità telematica via Zoom da alcuni esperti del Polo Tecnologico Alto Adriatico. L’incontro v...
Shortage e impennata dei prezzi delle materie prime. WEBINAR
Venerdì, 02 Aprile, 2021 - 11:00Shortage e impennata dei prezzi delle materie prime. Speculazione, nuove filiere o altro. Conversazioni e istruzioni per l’uso. Il webinar...
EVENTI La rivalutazione dei beni di impresa: webinar
FOUNDATION OPEN FACTORY per PMI Partecipa al Roadshow e dai voce ai tuoi progetti sperimentali il 25 Febbraio Foundation Open Factory (FOF) è un p...
A tavola con i nostri clienti
A tavola con i soci del Polo. Cari lettori del Polo, vi sarete di certo incuriositi di un titolo come “A tavola con i nostri clienti”. Non c'è...
Roadshow FOUNDATION OPEN FACTORY per PMI
FOUNDATION OPEN FACTORY per PMI Partecipa al Roadshow e dai voce ai tuoi progetti sperimentali il 25 Febbraio Foundation Open Factory (FOF) è un p...
La rivalutazione dei beni di impresa: webinar
LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D’IMPRESA Webinar - LUNEDÌ, 21 DICEMBRE 2020 - dalle 17:00 alle 18:00 La rivalutazione dei beni d’impresa 2020 è sta...
VENETO MANUFACTORING FORUM 2020 IN STREAMING
LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D’IMPRESA Webinar - LUNEDÌ, 21 DICEMBRE 2020 - dalle 17:00 alle 18:00 La rivalutazione dei beni d’impresa 2020 è sta...
Smart Working. Quale valore per le imprese? 3 incontri webinar
Smart Working - Quale valore per l'impresa? Rischi e benefici del lavoro agile: il punto di vista di 6 professionisti Format: Ciclo di 3 webinar ...
CREATIVE DAYS - Lo sviluppo economico attraverso la cultura: il sistema Friuli Venezia Giulia - dal 28 settembre al 1 ottobre 2021
CREATIVE DAYS - Verso la prima Fiera regionale della cultura e creatività
Trieste Citizen Accelerator - Active & Healthy over 65
Digital & Social Transformation Skills for active and healthy living. How to harness today’s crisis to build good societies & silver economy opportunities in the future.
5G per la Quarta Rivoluzione Industriale
Il 5G aumenta la velocità di interazione e la sua tecnologia sta creando nuovi canali di comunicazione con la proposta di servizi innovativi e rivoluzionari. Tutte le imprese nella produzione logistica e distribuzione sono chiamate a comprendere la portata di questa rivoluzione se non vogliono scivolare indietro nella competizione e rischiare l’esclusione dal mercato.
Progetto BeeDiversity: obiettivi generali, azioni e possibili ricadute sul territorio regionale
La rete Natura 2000 nella Regione Friuli Venezia Giulia: principi generali, distribuzione territoriale, misure di conservazione, piani di gestione
La rete Natura 2000 nella Regione Friuli Venezia Giulia: principi generali, distribuzione territoriale, misure di conservazione, piani di gestione
Sistemi agro-zootecnici inseriti in contesti di alto valore naturalistico e biodiversità
Sistemi agro-zootecnici inseriti in contesti di alto valore naturalistico e biodiversità
Sistemi agro-zootecnici e (dis)servizi ecosistemici
Sistemi agro-zootecnici e (dis)servizi ecosistemici
La flora di interesse apistico tra obiettivi produttivi e servizio di impollinazione
La flora di interesse apistico tra obiettivi produttivi e servizio di impollinazione
INTERREG ADRION - Workshop tra gli stakeholders della filiera della lana
Il workshop vuole essere un’occasione di confronto, discussione aperta ed approfondimento degli obiettivi specifici del progetto WOOL, quanto al focus specifico di valorizzazione della lana, e delle tematiche legate alla lavorazione e trasformazione della lana nel territorio regionale, in collaborazione con allevatori, artigiani ed esperti di settore.
Agricoltura e ambiente in FVG. Importanza delle aree naturali per il mantenimento della salute delle api
Agricoltura e ambiente in FVG. Importanza delle aree naturali per il mantenimento della salute delle api
L’incidente informatico nell’industria connessa
L’incidente informatico nell’impresa 4.0: quanto è frequente quali sono i rischi e quali sono i costi. Metodologie e strumenti per diminuire le vulnerabilità.
Api domestiche, impollinatori selvatici e biodiversità
Api domestiche, impollinatori selvatici e biodiversità
I siti Natura 2000 Greto del Tagliamento e Carso triestino e goriziano
I siti Natura 2000 Greto del Tagliamento e Carso triestino e goriziano
L'apicoltura nelle Aree Natura 2000: un'opportunità concreta?
L'apicoltura nelle Aree Natura 2000: un'opportunità concreta?
Il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia al settore dell'apicoltura
Il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia al settore dell'apicoltura
Il valore economico dei servizi ecosistemici forniti da un agricoltura multifunzionale
I contratti intelligenti per l’Industria e l’Ufficio 4.0
Come digitalizzare l’ufficio e automatizzare i processi aziendali in modo veloce ed efficace anche attraverso l’uso degli smart Iegal contracts e la blockchain. Evento online e in presenza.
Progetto BeeDiversity: primi risultati e indicazioni operative
Progetto BeeDiversity: primi risultati e indicazioni operative
IL FUTURO DEL POLO
Il Polo Tecnologico aiuta a distribuire il futuro alle imprese e può essere percepito come abitante del futuro….