La tecnologia ci presenta una nuova sfida: nelle telecomunicazioni il 5G ha raggiunto un potenziale che gli consentirà nei prossimi anni di guidare la crescita economica mondiale.
Le reti wireless 5G daranno “vita” ad un numero crescente di dispositivi abilitando nuove esperienze grazie ad alte velocità di comunicazione grande affidabilità bassa latenza e tempi di risposta estremamente bassi (in real time). L'implementazione di queste nuove reti è già in atto. Le nuove reti 5G non abilitano soltanto una comunicazione migliore tra le persone ma attraverso l’internet delle cose (IoT) porterà in rete miliardi oggetti che ci circondano sia sul posto di lavoro che fuori. 
Il 5G è un tassello fondante nella quarta rivoluzione industriale in corso ma impatterà tutti gli altri settori come i servizi per il cittadino la salute l’agricoltura commercio e turismo.

AGENDA

Giovedì
25 Novembre 2021

Introduzione

17:30 - 17:35
Phygital
Ing. Franco Scolari - Direttore Generale Polo Tecnologico Alto Adriatico

Stato dell’arte della tecnologia nel quadro normativo internazionale

17:35 - 18:00
Phygital
Ing. Marco Contento di Telit Communications Spa
Presentazione dell’azienda TELITQuadro prospettico della tecnologia 5G (passato-futuro)Introduzione ai casi d’uso che verranno affrontati soprattutto nell’intervento seguente

La scatola degli attrezzi per attivare l’Internet delle cose e casi d’uso

18:00 - 18:30
Pygital
Ing. Gianluca Verin di Athonet srl
Introduzione di Athonet e la sua connessione con il FVGcarrellata di use case che Athonet sta coprendo (Porto in Finlandia, Aeroporti in Europa, ministero interni in Francia, Smart-agriculture, industry 4.0 EXOR , uso in ambiti di logistica e reti business critical,sintesi sui vantaggi attesi dai clienti,regolamentazione delle reti private in Italia e nel resto del mondo.

Q&A e conclusioni

18:30 - 18:40
Phygital
Ing. Diego Bravar - Vice Presidente Confindustria Alto Adriatico

Assisti online


L'incontro si terrà presso Urban Center di Trieste - Via Cavour 2/2 Trieste.
Per partecipare in presenza (capienza max 40 posti)
Scrivi a s.pastore@confindustriaaltoadriatico.it oppure telefona al 040 3750242.


L'accesso è consentito solo con GREEN PASS.

Partners